
Ricordiamo che il 13 febbraio 2011 le donne sono scese in piazza accanto ai loro uomini per difendere l'umiliazione del proprio corpo e della propria dignità.
Condanniamo fermamente i fatti, SE CONFERMATI, riguardanti l'ex assessore alle Politiche della Casa del Comune di Chieti Ivo D'Agostino (Unione di Centro) e auspichiamo che si faccia chiarezza al più presto sulla vicenda.
Richiamiamo al senso di responsabilità le Istituzioni TUTTE affinché la politica cresca e sostenga l'azione e l'operato sul territorio degli attori sociali, quali il Centro Antiviolenza, il Consultorio, lo Sportello Antiviolenza, le Forze dell'Ordine, che a Chieti ogni giorno lavorano e combattono.
Chiediamo la predisposizione di fondi, per realizzare progetti di collaborazione con tali operatori come corsi di formazione nelle scuole e nelle Pubbliche Amministrazioni, incontri di sensibilizzazione e di informazione sul tema della violenza di genere.
Invitiamo la cittadinanza tutta a riflettere su quanto accade: riguarda ognuno di noi!
È necessario non voltare la faccia dall'altra parte e non essere indifferenti.